La nostra attività ha origine nel lontano 1963, quando ad Ariano Irpino, paese natio di Franco D`Argenio, il suo caro papà Dante aprì il suo primo laboratorio per la riparazione di apparecchi televisivi, radio, con annessa vendita. In poco tempo, divenne un importantissimo punto di riferimento nel campo elettronico in tutto l'interland arianese, tanto che alcune delle più importanti aziende di quei tempi come la Emerson, la Saba, la White Whestinghouse, decisero di affidargli il servizio tecnico autorizzato per le province di Avellino e Benevento. Nel 1982, per coprire al meglio il capoluogo di provincia, papà affrontò la grande sfida, investendo e realizzando un suo grande sogno, un laboratorio molto spazioso, tecnologicamente evoluto, e confortevole per la gestione dei clienti. E fu così che si trasferì proprio nella sede attuale a Torrette di Mercogliano: è in quel momento che in Franco e nel fratello Angelo si accese la passione. Cominciarono piano ad affacciarsi nel mondo del lavoro, vivendo proprio accanto al papà giorni, mesi e anni a stretto contatto, cercando di apprendere il mestiere, di fare nuove esperienze gestendo la clientela, di partecipare a numerosi corsi di aggiornamento presso le aziende più importanti del settore. Cominciò così una grande sinergia, sfociata nella creazione di un'impresa familiare, che ci condusse con grandi successi agli inizi degli anni '90. Nei successivi 15 anni Angelo affrontò altre sfide, mentre Franco e Dante rimasero insieme al timone, affrontando un'evoluzione nel campo professionale e rivolgendo sempre più interesse alle telecomunicazioni, grazie anche ad un'altra passione condivisa, l'hobby del `radio-amatore`.
Si passò dunque alla realizzazione di impianti satellitari per la ricezione televisiva, dapprima per la richiesta sempre crescente di alcuni clienti per la visione di canali stranieri, e poi nel mondo delle Pay-TV, allargando il bacino di ulteriori clienti che si affacciavano alla scoperta di Tele+, Stream e Sky per la visione di sport, film, intrattenimento per bambini. Purtroppo, proprio in questo momento di trasformazione del nostra mission lavorativa, venne a mancare papà Dante. Ma il suo grande insegnamento resta vivo ancora oggi.